Benvenuto o Benvenuta sul sito di
Luigi Festa – Psicologo Psicoterapeuta
Se sei qui, sulla pagina web di uno psicologo, forse hai una questione da risolvere o quantomeno un dubbio.
Per adesso non troverai chi sono o che scuole ho fatto perché ritengo che l’ “About You” sia più importante del About Me.
Quando, Perchè, Dove, Come e Chi sono le Aree che ho predisposto con delle risposte che magari possono suggerirti un modo per porti giuste domande.

QUANDO
Il mondo non si divide in sani e malati, esiste un livello di accettazione di una data quantità di disagio per cui si viene ritenuti sani.
In realtà è un mondo di persone problematiche, sei in buona compagnia.
Del resto, questa società non è l’ambiente ideale per coltivare l’aspirazione di una perfetta quadratura.
Tuttavia, se un certo disagio raggiunge livelli di intensità tali da compromettere il normale svolgimento della nostra vita (fatta certo di alti e bassi) o ancor più se ci induce in comportamenti lesivi sia personali che rivolti verso l’esterno, allora richiedere una consulenza è un atto di doveroso amor proprio, bisogna sempre ricordare di volersi bene, non siamo al mondo per soffrire quando non è inevitabile.
PERCHÈ
Sono consapevole che decidere di andare da uno psicologo rappresenta l’accettazione del considerarsi “in difetto” e so che non è facile varcare questo confine.
È una scelta che necessita coraggio ma che viene ricompensata con una Rinascita.
Una consulenza esperta ha il vantaggio anzitutto di dare la giusta dimensione al disagio, tenendo presente comunque l’impatto sul portatore.
Siamo tutti soggetti a più problematiche e difficoltà quotidiane, la gravità di queste influisce spesso nella capacità di una risposta positiva ad una nuova problematica, che appare quindi più grande di quanto sia in realtà.
Uno squilibrio spesso agisce a macchia d’olio, prima sul portatore poi verso l’esterno e via via si fa sempre più difficile da gestire e complesso invertirne la tendenza, hai presente un grosso pendolo?
DOVE
A seguito di una diagnosi specialistica si individuano i campi in cui operare.
Le mie competenze sono inerenti a:
COME
Esiste una via di uscita, basta solo cercarla dove sta.
Attraverso la Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale si intraprende un viaggio.
Ascolto attentamente la persona – o le persone – e concordo l’obiettivo dell’intervento. Ogni persona è unica, come unico è il disturbo che la assilla. Anche se molti disturbi sono stati studiati e classificati, ognuno ha un suo modo di svilupparlo, manifestarlo e alimentarlo.
Do alcuni suggerimenti e propongo semplici prescrizioni che, quando sono eseguite, permettono di trasformare la struttura del problema.
Nel corso dell’intervento verifichiamo i progressi o gli ostacoli emersi, stabiliamo nuovi obiettivi.
Esiste una via di uscita.
CHI

È venuto il momento di presentarmi, perchè è anche giusto che tu sappia con chi, eventualmente, avrai a che fare qualora tu decida di avere un incontro di valutazione o fare un percorso di cura.
Mi chiamo Luigi Festa e sono uno Psicologo e Psicoterapeuta.
Tanto per evitare confusione ti illustro la differenza tra Psichiatra, Psicoterapeuta e Psicologo:
- Lo Psicologo esercita una professione con finalità sanitarie si occupa di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione oltre alle attività di ricerca e didattica nell’ambito della psicologia; lo psicologo effettua colloqui di sostegno e può effettuare valutazioni tramite la somministrazione di appositi test.
- Lo Psichiatra ha, invece, conseguito una laurea in Medicina e Chirurgia, e successivamente ha conseguito la specializzazione in Psichiatria. Tale figura professionale è l’unica che può prescrivere farmaci.
- Lo Psicoterapeuta può essere sia uno Psicologo che uno Psichiatra. Lo Psicoterapeuta è lo specialista che attraverso strumenti clinici (diagnosi, eziologia, pianificazione del trattamento, setting) e attraverso la relazione umana (empatia, ascolto, fiducia, alleanza terapeutica), è in grado di accompagnare la persona in un processo di cambiamento, volto al raggiungimento di un migliore stato di equilibrio.
In breve, le mie competenze sono:
- Consulenza Psicologica
- Psicoterapia
- Neuropsicologia
- Consulenza Tecnica di Parte
- Psicopatologia forense e Criminologia
- Human Resource Management
- Recruitment
- Coaching
- Mental Trainer
- Formatore
Ad oggi lavoro come psicoterapeuta cognitivo comportamentale su Firenze, Prato e Pistoia e collaboro come criminologo forense con avvocati penalisti.
Mi ritengo fortunato a poter svolgere questa professione. Mi permette di imparare davvero tanto da ogni percorso svolto con i pazienti e mi costringe a studiare ancora oggi ogni giorno. La formazione e l’aggiornamento sono fondamentali
Per maggiori informazioni consulta la mia BIO.